il corso

Durata e frequenza del corso

Il corso, per complessive 2060 ore, ha una durata di quattro anni e frequenza obbligatoria. Al termine di ogni anno è prevista una prova di valutazione, con discussione di una tesi al termine del quadriennio.

Struttura del corso

Il programma formativo della Scuola è strutturato in base allo schema sotto indicato e in relazione alle seguenti aree:

Attività di psicodramma guidata (APG)

Insegnamenti teorici

Seminari teorico-clinici

Seminari clinici su applicazioni dello psicodramma in ambiti specifici (terapia individuale,età evolutiva, psicologia del trauma e dell’emergenza, gestione dei conflitti familiari e gruppali

Tutoraggio individuale e di gruppo (esplorazione emozionale clinica)

Attività di tirocinio

Supervisione nelle varie fasi di apprendimento e applicazione della metodologia

 AreaOre
1° anno2° anno3° anno4° annoTotale per area
Attività di psicodramma guidata85858585340
Insegnamenti e seminari teorico-clinici130130140140540
Seminari clinici su specificheapplicazioni dello psicodramma40404040160
Tutoraggio individuale e di gruppo*(esperienza di esplorazione emozionale)33  303535133
Attività di tirocinio150150150150600
Supervisione67707575287
TOTALE5055055255252060

Si ritiene che ogni specializzando debba effettuare fin dal primo anno di frequenza un percorso personale psicoterapeutico esterno alla scuola, di cui l’allievo produrrà ogni anno certificazione. Tale percorso dovrà essere effettuato con psicoterapeuti di diverso indirizzo riconosciuti dalla Scuola per un minimo di 40 ore di terapia annua pro capite. Tali psicoterapeuti non dovranno avere incarichi di docenza, didattica, tutoraggio o supervisione all’interno della scuola

Attività di Psicodramma Guidata (APG)

Si realizza all’interno di un gruppo condotto con modalità psicodrammatiche. Il gruppo è composto da allievi appartenenti ai diversi anni di specializzazione, e si modifica ogni anno con l’uscita di coloro che hanno completato l’iter formativo e con l’immissione di coloro che accedono per la prima volta alla scuola.

In questo gruppo gli allievi si esercitano gradualmente nella conduzione del gruppo, del protagonista dello psicodramma e all’utilizzo dello psicodramma bipersonale-individuale col supporto di un didatta continuativamente presente all’attività.

AnnoDocenteOre
PrimoConsolati Laura28
Dotti Luigi10
 Manara Emanuela22
Ghiggeri Sabrina 7
 Carrirolo Paolo 10
Zuretti Monica 8
SecondoConsolati Laura28
Dotti Luigi10
 Manara Emanuela22
 Ghiggeri Sabrina 7
Carrirolo Paolo10
Zuretti Monica 8
TerzoConsolati Laura28
Dotti Luigi10
 Manara Emanuela22
 Ghiggeri Sabrina 7
Carrirolo Paolo10
Zuretti Monica 8
QuartoConsolati Laura28
Dotti Luigi10
 Manara Emanuela22
 Ghiggeri Sabrina 7
Carrirolo Paolo10
Zuretti Monica 8

Insegnamenti teorici

I corsi prevederanno un’ampia parte di psicologia generale, di psicologia clinica dello sviluppo, di psicopatologia e diagnostica clinica, nonché la presentazione e discussione critica dei principali indirizzi psicoterapeutici; saranno inclusi anche corsi di psicologia sociale, psicologia e dinamica dei gruppi e delle organizzazioni,tecnica del colloquio e del contratto terapeutico individuale, tecnica della psicoterapia individuale, specificità dello psicodramma bipersonale/individuale, epistemologia ed etica della professione, etnoclinica, neuroscienze e psicoterapia, modelli di ricerca e intervento in psicoterapia, teoria clinica.

I corsi consentono inoltre l’apprendimento strutturato della teoria che fonda l’approccio psicoterapeutico individuale e gruppale, con particolare riferimento alla metodologia psicodrammatica e alle sue applicazioni ad ambiti specifici (età evolutiva, trauma, ecc.).

Seminari teorici e clinici

I seminari teorici e clinici approfondiranno aspetti specifici dell’intervento psicoterapeutico e dell’utilizzo dello psicodramma nella psicoterapia individuale e di gruppo e nelle tematiche di seguito specificate:

AnnoTematicaDocenteOre
Primo
Elaborazione delle dinamiche famigliariPasini Giuseppe (8 ore)8
Lo psicodramma come psicoterapia individuale: lo psicodramma bipersonale (modulo 1)Consolati Laura (12)12
Formazione di operatori sociali e di curaDotti Luigi (10 ore)10
Integrazione dello psicodramma con l’arteterapia nella presa in carico individuale e gruppaleConsolati Laura – Goffi Gabriella (12 ore)12
Disturbi dell’apprendimentoCarrirolo Paolo (8 ore)8
Totale40
AnnoTematicaDocenteOre
Secondo
Intervento dell’emergenza – psicoterapia breveConsolati Laura – Goffi Gabriella (10 ore)10
Integrazione dello psicodramma con l’arteterapia nella presa in carico individuale e gruppaleConsolati Laura Goffi Gabriella (10 ore) Dotti Luigi – Goffi Gabriella (10 ore)20
Lo psicodramma come psicoterapia individuale: lo psicodramma bipersonale (modulo 2)Consolati Laura (10)10
Totale40
AnnoTematicaDocenteOre
Terzo
Presa in carico di persone con disabilità a base organica e cronicheConsolati Laura – Marini Clelia (10 ore)10
Lo psicodramma come psicoterapia individuale: lo psicodramma bipersonale (modulo 3)Ghiggeri Sabrina (10)10
Supervisione del singolo e del gruppo di lavoroDotti Luigi (10 ore)10
Integrazione dello psicodramma con l’espressività corporeaGhiggeri Sabrina – Liberini Gabriella (10 ore)10
Totale40
AnnoTematicaDocenteOre
Quarto
Presa in carico di persone con disabilità a base  organica e cronicheConsolati Laura – Marini Clelia (10 ore)10
Integrazione dello psicodramma con l’arteterapia nella presa in carico individuale e gruppaleConsolati Laura – Goffi Gabriella (10 ore)10
Lo psicodramma come psicoterapia individuale: lo psicodramma bipersonale (modulo 4)Manara Emanuela (10)10
Integrazione dello psicodramma con la musicoterapia nella presa in carico individuale e gruppaleManara Emanuela – Loda Valerio (10 ore)10
Totale40

TUTORAGGIO INDIVIDUALE E DI GRUPPO (esperienza di esplorazione emozionale)

Lo specializzando sarà seguito fin dal primo anno da un tutor che faciliterà la riflessione sulle motivazioni sottostanti al proprio percorso formativo, sull’evoluzione personale dell’allievo nel corso della formazione e sulla crescente consapevolezza delle dinamiche emozionali relazionali messe in atto.

Ogni allievo fruirà di tutoraggio individuale e di gruppo (nel numero di 33 ore il 1° anno, 30 ore il 2° anno, 35 ore il 3° anno e 35 ore il 4° anno) che si attuerà anche mediante percorsi di esplorazione emozionale. Quest’ultima si effettuerà attraverso seminari intensivi, con lo scopo di favorire la crescita personale dello specializzando in termini di autoconsapevolezza, di capacità di integrazione e di relazioni positive all’interno del gruppo di apprendimento

La scuola nomina il tutor all’interno del corpo docente.

PERCORSO PERSONALE PSICOTERAPEUTICO

Si ritiene che ogni specializzando debba effettuare fin dal primo anno di frequenza un percorso personale psicoterapeutico esterno alla scuola, di cui l’allievo produrrà ogni anno certificazione. Tale percorso dovrà essere effettuato con psicoterapeuti di diverso indirizzo riconosciuti dalla scuola per un minimo di 40 ore di terapia annua pro capite. Gli psicoterapeuti, non dovranno avere incarichi di docenza, didattica, tutoraggio o supervisione all’interno della scuola

Attività di tirocinio

Impegna mezza giornata alla settimana presso un Ente pubblico o privato accreditato, che attivi servizi nei quali si eroghino prestazioni di natura psicologico clinica, psichiatrica e psicoterapeutica. L’Ente può essere dislocato in Italia e negli altri Stati del territorio Europeo e richiede l’esistenza tra lo stesso e la scuola di una convenzione che ne regoli le modalità di funzionamento e la disponibilità di un tutor all’interno dell’Ente che segua l’allievo e controfirmi la relazione conclusiva del tirocinio.

SUPERVISIONE

La scuola prevede che gli allievi siano seguiti attraverso una supervisione per il monte ore indicato nel prospetto orario della scuola.

I Supervisori devono essere iscritti da almeno 7 anni negli elenchi degli Psicoterapeuti presso gli Albi di competenza ed avere una comprovata esperienza nella pratica della Supervisione in Psicoterapia.

I Supervisori si occupano della supervisione degli allievi sia per le attività proposte all’interno della scuola che per le esperienze professionali che gli allievi andranno via via attivando.

Sono previste fasi di supervisione individuale e di gruppo.

Programma

Il contenuto dei corsi è così distribuito nei quattro anni

Primo anno

La proposta teorica dell’anno d’inizio del percorso formativo è orientata a fornire un quadro di conoscenze sulla collocazione della psicoterapia nel panorama della psicologia scientifica e nella sua evoluzione. In particolare saranno orientati a questo obiettivo i corsi di psicologia generale, psicologia clinica dello sviluppo, psicologia sociale e neuroscienze. Si introducono inoltre la psicopatologia e la diagnostica clinica. Si osservano e confrontano i principali orientamenti psicoterapeutici.

Il percorso teorico della scuola guiderà gli specializzandi a collocare lo psicodramma bipersonale e di gruppo nella storia dello sviluppo della psicoterapia individuale e di gruppo.

Verrà approfondito il confronto fra lo psicodramma e altre scuole di pensiero e di intervento individuali e gruppali, quali: la teoria delle relazioni oggettuali, psicoanalisi interpersonale, il cognitivismo, il movimento sistemico familiare e quello della psicoterapia di gruppo a cui lo stesso Moreno ha dato un impulso essenziale.

Materie di insegnamento

AnnoMaterie di InsegnamentoDocenteOre
Primo annoPsicologia GeneraleLuca Falciati (8 ore)8
Psicologia clinica dello sviluppo 1Micotti Sara(8 ore)8
Psicologia sociale: fondamentiGiuseppe Pasini (12 ore)12
Psicopatologia e diagnostica clinica 2 Il colloquio clinico e i reattivi psicodiagnosticiTaglietti Claudia (16 ore)16
Principali indirizzi psicoterapeutici 1 (cognitivo-comportamentale)Chiara Buizza (10 ore)10
Neuroscienze e psicoterapiaLorella Algeri (12 ore)12
Tecnica del colloquio e del contratto terapeutico individualeChiara Buizza (12 ore)12
Nascita e sviluppo dello psicodramma (J.L. Moreno): storia, fondamenti, visione generaleLaura Consolati (5 ore)Luigi Dotti (12 ore) Carrirolo Paolo (5 ore)22
Formazione di operatori sociali e di curaDotti Luigi ( ore 8)8
Primo annoTotale MATERIE di insegnamento GENERALI E SPECIFICHE130

Secondo anno

Il secondo anno è orientato a fornire le basi teoriche della metodologia dell’osservazione e della ricerca applicate alla psicoterapia e allo psicodramma gruppale e bipersonale ( individuale)

Si apre una finestra sul mondo della ricerca in psicoterapia, con particolare riferimento ai fondamenti della ricerca quantitativa e alle caratteristiche distintive della ricerca qualitativa. Viene anche proposta un’esemplificazione applicativa al contesto della psicoterapia psicodrammatica.

In particolare si farà riferimento all’osservazione dell’individuo anche all’interno del gruppo (locus-medium-agente di cura) alla luce della teoria del ruolo e matrici di sviluppo e della teoria Spontaneità – Creatività.

Si osserveranno inoltre gli strumenti, i processi e le tecniche propri della metodologia psicodrammatica moreniana declinata nel gruppo e nella  psicoterapia individuale

Gli specializzandi approfondiranno i fondamenti della psicologia clinica e dinamica alla luce delle classificazioni oggi correnti in ambito psicologico relative alla sofferenza dell’individuo, ai comportamenti disadattivi dei i singoli e devianti rispetto alla società.

In questo contesto specifica attenzione verrà posta alla tecnica del colloquio clinico e ai reattivi psicodiagnostici

Lo psicodramma considera il gruppo e l’individuo come punti diversi di un continuum; e questo permette il superamento di una presunta dicotomia ontologica tra individuo e gruppo. Gli aspetti intrapsichici si rendono comunicabili attraverso le interazioni che si sviluppano nel setting psicodrammatico, in condizioni di realtà o di semi-realtà (nella rappresentazione scenica), consentendo la trasformazione anche degli aspetti inconsci e arcaici della comunicazione in esperienze socialmente condivise.

Le relazioni nello psicodramma (anche quella fra psicoterapeuta e paziente) sono ispirate all’intersoggettività. La relazione intersoggettiva nello psicodramma di gruppo come nello psicodramma bi personale è medium terapeutico fondamentale.

Il gruppo viene presentato e osservato come “mondo ausiliario” grazie al quale ogni individuo diventa agente terapeutico per ognuno dei componenti del gruppo stesso. In questo spazio si può sperimentare senso di sicurezza e possibilità di affidamento, questo è particolarmente efficace nella cura dei traumi personali e collettivi. Il gruppo di psicodramma agisce in uno “spazio terapeutico” (il teatro di psicodramma) predisposto in modo da consentire attraverso l’azione di dare corpo ai fantasmi interni e favorire la consapevolezza emozionale e l’elaborazione delle dinamiche intrapsichiche.

All’interno dello psicodramma vige il “primato della soggettività” intendendo con ciò il valore primario del particolare e sempre unico mondo interiore di ogni individuo in conseguenza del quale ogni contenuto mentale va riconosciuto ed accettato per quello che è, senza contrapposizioni.

Il costituirsi della storia del gruppo, che diviene pensiero di gruppo, consente ad ogni partecipante di acquisire la consapevolezza del proprio cammino in gruppo e di gruppo nel riconoscimento della propria specificità, unicità, alterità.

Materie di insegnamento

AnnoMaterie di InsegnamentoDocenteOre
Secondo annoPsicologia clinica dello sviluppo 2Facoetti Andrea (9 ore)9
Principali indirizzi psicoterapeutici 2 (sistemico-costruttivista)Marco Castiglioni (12 ore)12
Psicopatologia e diagnostica clinica 2: – il colloquio clinico e i reattivi psicodiagnostici- ICD – DSM – PDMTaglietti Claudia (13 ore)13
Tecnica della psicoterapia individuale 1D’Ambrosio Cleopatra (12 ore)12
Metodologia dell’osservazione e fondamenti della ricercaGhiggeri Sabrina – Zanardo Antonio – Szadejko Krzyszrtof (6 ore)6
Fondamenti dello psicodramma 1:il fattore S-C (teoria della Spontaneità/Creatività)Manara Emanuela 7 ore Paolo Carrirolo 7 ore (14 ore)14
Metodologia psicodrammatica 1:-i gruppi di psicoterapia -l’individuo nel gruppo-lo psicodramma come psicoterapia individualeLaura Consolati(20 ore)20
Analisi della domanda di sofferenze individuali, gruppali, istituzionali – 3° modulo
Costa Andrea (10 ore
10
Psicoterapia dei bambini e degli adolescentiDotti Luigi (16 ore)16
Formazione dei genitori e mediazione dei conflitti della coppia e dei gruppiConsolati Laura
Romagnoli Vanda
(6 ore)
6
Psicopatologia e diagnostica clinica (ICD – DSM – PDM) – parte 1 (B1)Regini Cristiana
(6 ore)
6
Psicopatologia e diagnostica clinica (ICD – DSM – PDM) – parte 2 (B2)Regini Cristiana
(6 ore)
6
Secondo annoTotale MATERIE di insegnamento GENERALI E SPECIFICHE130

Terzo anno

In quest’anno vengono messe a fuoco

  • le dinamiche che caratterizzano lo sviluppo psicologico nell’età evolutiva confrontando ed integrando l’approccio moreniano/psicodrammatico con i contributi teorici più rilevanti in materia.
  • I fondamenti della psicologia del trauma e il trattamento di bambine e bambini vittime di abuso, maltrattamento, violenza assistita
  • L’integrazione fra psicodramma bipersonale, gruppale e arteterapia nella cura dei traumi. La specificità della fase adolescenziale, le caratteristiche dell’adolescente in relazione a fenomeni quali: l’appartenenza sociale e culturale, i rischi di dipendenze e devianze, in un contesto dove il confine fra reale e virtuale, fra globalizzazione e isolamento dell’uomo è sempre più sottile e faticoso da riconoscere.
  • Etnoclinica

Si osserverà come il “mettere in scena” i propri vissuti, possa attivare per i partecipanti, a sedute psicodrammatiche bipersonali, un percorso evolutivo creativo nella dialettica fra Io-attore e Io-osservatore.

Si rileverà inoltre come, nell’utilizzo gruppale, lo psicodramma consente anche l’incontro con specchi variegati e vitalizzanti.

Si colloca la teoria e la prassi del gruppo nello psicodramma moreniano all’interno di una panoramica di molteplici modelli di lavoro gruppale: dai gruppi di formazione ad altre dinamiche di gruppo con finalità terapeutica (gruppi ad orientamento analitico).

Gli insegnamenti teorici di questo terzo anno focalizzeranno anche l’attenzione degli specializzandi sul ruolo del direttore di psicodramma-psicoterapeuta all’interno del gruppo e nello psicodramma bi personale, sulle sue funzioni, sulla sua etica professionale in relazione al codice deontologico dell’ordine di appartenenza, del codice etico internazionale dello IAGP, specifico per gli approcci di gruppo (Ethical Guidelines and Professional Standards for Organisation Developement and Group Process Consultants. A Foundation for Professional Values, 2012)e delle raccomandazioni dell’OMS.

Materie di insegnamento

AnnoMaterie di InsegnamentoDocenteOre
Terzo annoPsicologia e dinamica dei gruppi (B2)Paola De Leonardis (6 ore)6
Psicologia e dinamica dei gruppi (C2)Paola De Leonardis (6 ore)6
Psicologia del trauma e dell’emergenzaCleopatra D’Ambrosio (12 ore)12
Principali indirizzi psicoterapeutici 3 (Psicodinamico)Pietro Rizzi (10 ore)10
Epistemologia ed etica della professione (con riferimenti specifici alla terapia di gruppo)Paola De Leonardis (6 ore)6
EtnoclicaIelasi Wanda ( 6 ore)6
Tecnica della psicoterapia individuale 2D’Ambrosio Cleopatra (10 ore)10
Psicoterapia dei bambini e degli adolescentiGerri Federica (12 ore)12
Elaborazione del trauma e del lutto (B 4)Consolati Laura – Goffi Gabriella (6 ore)6
Elaborazione del trauma e del lutto (C2)Consolati Laura – Goffi Gabriella (9 ore)6
L’abuso sessuale sui minori (B 4)D’Ambrosio Cleopatra – Salvetti Teresa (6 ore)6
L’abuso sessuale sui minori (C 2)D’Ambrosio Cleopatra – Salvetti Teresa (6 ore)9
Psicosessuologia, identità e orientamento sessualeWhurer Cristina (8 ore)8
Prevenzione del disagio giovanileManara Emanuela
(6 ore)
6
Fondamenti dello psicodramma 2:
teoria del ruolo –centralità psicosomatica
concetti di Tele , intersoggettività, alterità
Monica Zuretti
(10 ore)
10
Metodologia psicodrammatica 2:
-psicodramma individuale
-dell’età evolutiva – (C 1)
Laura Consolati (3 ore)
Emanuela Manara (3 ore)
6
Metodologia psicodrammatica 2:
-psicodramma individuale
-dell’età evolutiva – (C 21)
Laura Consolati (6 ore)
Emanuela Manara (6 ore)
12
Terzo annoTotale MATERIE di insegnamento GENERALI E SPECIFICHE140

Quarto anno

Nel quarto anno agli allievi viene presentato un approfondimento della psicodinamica delle organizzazioni e degli ambiti all’interno dei quali si esplicano interventi psicoterapeutici (formazione, supervisione, educazione e promozione della salute). Verranno delineati i modelli di intervento contestuali e le modalità di ricerca e valutazione del processo e dell’efficacia dell’intervento.

Particolare attenzione è data alla teoria della clinica in psicodramma, anche attraverso la presentazione di casi clinici trattati nello psicodramma bipersonale e nei gruppi terapeutici.

Si focalizzano le fasi del processo di cambiamento attraverso il lavoro psicodrammatico che muove (sia nella terapia gruppale che in quella bi personale)dalle immagini spontanee proposte dai vari protagonisti rese in forma concreta e viva ” nel qui ed ora “ della semirealtà psicodrammatica. Si osserva come sul palcoscenico vada in scena il “teatro interno” dei partecipanti, come il materiale emotivo emerga, prenda forma, diventi dicibile e visibile, integrabile in modalità nuove e più congrue al funzionamento dell’IO.

Viene dato spazio all’acquisizione di strumenti per il trattamento di pazienti per cui è opportuna continuativamente o transitoriamente una presa in carico individuale, delineando le modalità con cui si può realizzare lo psicodramma bipersonale.

Si analizzerà la specificità della presa in carico psicoterapeutica individuale e di gruppo di bambini e adolescenti. In particolare si approfondirà l’utilizzo dello psicodramma bipersonale e di gruppo con soggetti in età evolutiva e lo srotolarsi del loro processo di cura.

Uno spazio viene dedicato all’utilizzo dello psicodramma nell’intervento con le figure genitoriali, e nei vari ambiti formativi e di supervisione per gli operatori impegnati nella relazione d‘aiuto.

Materie di insegnamento

AnnoMaterie di InsegnamentoDocenteOre
Quarto annoPsicodinamica delle organizzazioni (B4)Maddalena Maffetti (10 ore)10
Psicodinamica delle organizzazioni (C2)

Maddalena Maffetti (6 ore)6
Psicoterapia individuale e di gruppodell’infanzia e dell’adolescenza Specificità dell’utilizzo dello psicodramma bi personale e gruppale (C1)Luigi Dotti(6 ore)6
Psicoterapia individuale e di gruppo
dell’infanzia e dell’adolescenza
Specificità dell’utilizzo dello psicodramma bi personale e gruppale (C 2)
Luigi Dotti
(10 ore)
10
Modelli di ricerca e intervento in psicoterapia e valutazioni di efficaciaAntonino Giorgi 8 ore)8
Fondamenti dello psicodramma 3:– sociometria – coinconscio – tele e transfert (C1)Sabrina Ghiggeri (6ore)6
Fondamenti dello psicodramma 3: – sociometria – coinconscio – tele e transfert (C2)Sabrina Ghiggeri (14 ore)14
Violenza di genere: prevenzione e interventi

Consolati Laura – Romagnoli Vanda
(8 ore)
8
Psicosessuologia, identità e orientamento sessualeFossati Marta (15 ore)15
Presa in carico del paziente oncologicoWhurer Cristina
(15 ore)
15
Prevenzione del disagio giovanile
Gerri Federica
(6 ore)
6
Supervisione del singolo e del gruppo di lavoroRomagnoli Vanda
(16 ore)
16
Metodologia psicodrammatica 3: gli ambiti di intervento (C1)Luigi Dotti (3 ore) Paolo Carrirolo (3 ore)6
Metodologia psicodrammatica 3: gli ambiti di intervento (C 2)

Luigi Dotti
(7 ore)
Paolo Carrirolo (7 ore)
14
Quarto annoTotale MATERIE di insegnamento GENERALI E SPECIFICHE140

PROSPETTO COMPLESSIVO MATERIE DI INSEGNAMENTO

Materie di insegnamento GENERALI

AnnoMaterie di InsegnamentoDocenteOre
Primo annoPsicologia GeneraleLuca Falciati8
Psicologia clinica dello sviluppo 2Sara Micotti8
Psicologia sociale: fondamentiGiuseppe Pasini12
Psicopatologia e diagnostica clinica 2 (Il colloquio clinico e i reattivi psicodiagnostici )Taglietti Claudia16
Principali indirizzi psicoterapeutici 1 (cognitivo- comportamentale)Buizza Chiara10
Tecnica del colloquio e del contratto terapeutico individualeBuizza Chiara12
Neuroscienze e psicoterapiaAlgeri Lorella14
Analisi della domanda di sofferenze individuali, gruppali, istituzionali – modulo 1Costa Andrea10
Analisi della domanda di sofferenze individuali, gruppali, istituzionali – modulo 2Salvetti Teresa10
Formazione di operatori sociali e di curaDotti Luigi8
Secondo annoPsicologia clinica dello sviluppo 1Andrea Facoetti9
Principali indirizzi psicoterapeutici 2 (sistemico costruttivista)Marco Castiglioni12
Psicopatologia e diagnostica clinica 2:- il colloquio clinico e i reattivi psicodiagnosticiClaudia Taglietti13
Tecnica della psicoterapia individuale 1                      Cleopatra D’Ambrosio12
Analisi della domanda di sofferenze individuali, gruppali, istituzionali – 3° moduloCosta Andrea10
Psicoterapia dei bambini e degli adolescentiDotti Luigi16
Psicopatologia e diagnostica clinica (ICD – DSM – PDM) parte 1 (B 1)Regini Cristiana6
Psicopatologia e diagnostica clinica (ICD – DSM – PDM) parte 2 (B 2)
Regini Cristiana6
Metodologia dell’osservazione e fondamenti della ricercaGhiggeri Sabrina – Szadejko Krzyszrtof6
Formazione dei genitori e mediazione dei conflitti della coppia e dei gruppiRomagnoli Vanda6
Terzo annoPsicologia e dinamica dei gruppi (B4)Paola De Leonardis12
Psicologia e dinamica dei gruppi (C 2)Paola De Leonardis6
Psicologia del trauma e dell’emergenzaCleopatra D’Ambrosio12
Principali indirizzi psicoterapeutici 3 (psicodinamico)Pietro Rizzi10
Epistemologia ed etica della professione (con riferimenti specifici alla terapia di gruppo):Paola De Leonardis6
Tecnica del psicoterapia individuale 2Cleopatra D’Ambrosio10
EtnoclinicaWanda Ielasi6
Prevenzione del disagio giovanileManara Emanuela6
Psicosessuologia, identità e orientamento sessualeWhurer Cristina8
L’abuso sessuale sui minori (B 4)D’Ambrosio C.
Salvetti Teresa
6
L’abuso sessuale sui minori (C 2)D’Ambrosio C.
Salvetti Teresa
9
Elaborazione del trauma e del lutto (B 4)Consolati Laura
Goffi Gabriella
6
Elaborazione del trauma e del lutto (C 2)Consolati Laura
Goffi Gabriella
9
Psicoterapia dei bambini e degli adolescenti

Gerri Federica12
Quarto annoPsicodinamica delle organizzazioni (B4)Maddalena Maffetti10
Psicodinamica delle organizzazioni (C 2)Maddalena Maffetti6
Modelli di ricerca e intervento in psicoterapia e valutazioni di efficaciaAntonino Giorgi8
Prevenzione del disagio giovanileGerri Federica6
Violenza di genere: prevenzione e interventiConsolati Laura
Romagnoli Vanda
8
Supervisione del singolo e del gruppo di lavoroRomagnoli Vanda16
Presa in carico del paziente oncologicoWhurer Cristina15
Psicosessuologia, identità e orientamento sessualeFossati Marta15
Psicoterapia individuale e di gruppo dell’infanzia e dell’adolescenza. Specificità dell’utilizzo dello psicodramma bipersonale e gruppale (C 1)Dotti Luigi6
Psicoterapia individuale e di gruppo dell’infanzia e dell’adolescenza. Specificità dell’utilizzo dello psicodramma bipersonale e gruppale (C 2)Dotti Luigi10
Totale MATERIE GENERALI sui quattro anni416

Materie di insegnamento SPECIFICHE sull’orientamento della scuola

AnnoMaterie di InsegnamentoDocenteOre
Primo annoNascita e sviluppo dello psicodramma (J.L. Moreno): storia, fondamenti, visione generaleLuigi Dotti6
Nascita e sviluppo dello psicodramma (J.L. Moreno): storia, fondamenti, visione generale (C2)Laura Consolati 5
Luigi Dotti 6
Paolo Carrirolo 5
16
Secondo annoFondamenti dello psicodramma 1:il fattore S-C (teoria della Spontaneità/Creatività)Emanuela Manara 7
Paolo Carrirolo 7 
14
Metodologia psicodrammatica 1:
-i gruppi di psicoterapia
– l’individuo nel gruppo
-lo psicodramma come psicoterapia individuale
Laura Consolati20
Terzo anno:Fondamenti dello psicodramma 2:
– teoria del ruolo
– atomo sociale
– centralità psicosomatica
Monica Zuretti10
Metodologia psicodrammatica 2:
-psicodramma individuale
-dell’età evolutiva
Laura Consolati 6
Emanuela Manara 6
12
Quarto annoFondamenti dello psicodramma 3:
– sociometria
– coinconscio
– tele e transfert
Sabrina Ghiggeri14
Metodologia psicodrammatica 3:
gli ambiti di intervento
Luigi Dotti 7
Paolo Carrirolo 7
14
Psicoterapia individuale e di gruppo dell’infanzia e dell’adolescenza.
Specificità dell’utilizzo dello psicodramma gruppale e bi personale.
Luigi DottiLaura Consolati10
TOTALE MATERIE SPECIFICHE sui quattro anni134

Calendario annuale

I corsi iniziano a gennaio e si concludono a dicembre, con un’interruzione nei mesi di luglio ed agosto.

La somma degli impegni mensili richiesti ad ogni allievo può essere così espressa:

  • per l’APG: due sabati a cadenza quindicinale ( 9,00 – 18,00 con pausa di un’ora)
  • per gli insegnamenti e seminari teorici: due venerdì a cadenza quindicinale /mensile
  •  per i seminari clinici: il calendario verrà comunicato all’inizio di ogni anno e saranno attuati con  modalità intensiva.
  • tutoraggio di gruppo (esperienza di esplorazione emozionale ) si attuerà attraverso seminari intensivi calendarizzati all’inizio di ogni anno.
  • Tutoraggio individuale si articolerà attraverso incontri individuali concordati fra specializzando e tutor:
  • per l’attività di tirocinio:mezza giornata settimanale, concordata con l’Ente ospitante o come da accordi tra Ente ospitante e tirocinante.

Modalità e criteri di ammissione

La domanda di iscrizione, compilata secondo l’apposito modulo  va inviata via fax o con posta certificata al direttore della scuola.

L’ammissione alla scuola è conseguente alla presa in considerazione di:

  • diploma di laurea in psicologia o in medicina e chirurgia, ed iscrizione al relativo albo. Possono essere ammessi anche i neo-laureati che affronteranno l’esame di stato nella sessione immediatamente successiva all’inizio della scuola;
  • valutazione di un curriculum autobiografico steso secondo il seguente criterio: massimo 4 pagine in cui devono essere indicate ed evidenziate le motivazioni sottostanti alla richiesta di iscrizione e un breve excursus della storia personale, formativa e professionale. Verranno tenuti in considerazione eventuali percorsi personali psicoterapeutici in corso o effettuati in precedenza
  • Svolgimento di uno o più colloqui con due membri del Collegio Docenti
  • In caso di valutazione positiva della domanda di ammissione, gli allievi dovranno formalizzare l’iscrizione

Costi

  • La quota di iscrizione annua è di 3.400 euro da versare in tre rate
  • Prima rata di 1.300 euro da versare entro il 15 gennaio
  • Seconda rata di 1.200 euro relativa a percorso clinico e di supervisione da versare entro il 15 aprile
  • Terza rata di 900 euro da versare entro il 15 settembre

La quota di iscrizione annua comprende:

Attività di Psicodramma Guidata (APG)

Insegnamenti teorici

Seminari teorici e clinici

Tutoraggio di gruppo (esperienza di esplorazione emozionale )

Tutoraggio individuale

Supervisione

Attività di tirocinio

Attestato

Servizi di segreteria

Il titolo di specializzazione rilasciato abilita all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ed è equipollente a quello delle Scuole Universitarie.

Direttore scientifico: Alberto Ghilardi

Direttore della Scuola: Laura Consolati